Il cambio stagionale degli pneumatici aiuta la tua Kia a garantire ottime prestazioni e massima sicurezza anche d'estate. L’aggiunta di un set di cerchi in alluminio conferisce inoltre uno stile unico al look della tua Kia.
Il cambio delle gomme è l’occasione perfetta per cambiare anche i cerchi. Progettati appositamente per la tua Kia, i cerchi in lega originali sono disponibili in un vasto assortimento di modelli. Che la tua preferenza vada allo sport, alla raffinatezza o allo stile, i nostri cerchi si armonizzano perfettamente con il look della tua Kia.
I tuoi pneumatici possono avere un’incidenza significativa sulla sicurezza al volante, in funzione della loro pressione di gonfiaggio, della profondità del battistrada o dell’allineamento delle ruote. Controllare la pressione e l’usura del battistrada (almeno una volta al mese) è un’operazione relativamente semplice. Cosa diversa è la rotazione degli pneumatici: sapere quando, come e se è necessario farla richiede competenze specialistiche. Stesso discorso per l’identificazione e la risoluzione di una convergenza errata delle ruote.
Pressione degli pneumatici
Gli pneumatici sovragonfiati (B) si usurano in maniera irregolare e compromettono l’andatura in curva. Gli pneumatici sottogonfiati (A) si usurano più velocemente, incidono sulla reattività dello sterzo e aumentano i consumi di carburante. Le pressioni non corrette influiscono anche sulle prestazioni del sistema frenante, compresa la distanza d’arresto. Gli pneumatici gonfiati alla pressione corretta (C) possono durare più a lungo, ridurre il consumo di carburante e contribuire a una guida più sicura. Se i tuoi pneumatici perdono pressione rapidamente o frequentemente, consulta al più presto il tuo Kia Service di fiducia.
Allineamento delle ruote
Un allineamento errato delle ruote può causare una maggiore usura sul bordo interno (A) o sul bordo esterno (B) degli pneumatici. Le ruote allineate correttamente sono parallele tra loro su ogni asse e a 90° rispetto a un fondo stradale in piano (C). L’allineamento delle ruote richiede attrezzature e competenze specialistiche. Se sospetti che l’assetto delle ruote della tua Kia abbia bisogno di una regolazione, contatta il tuo Kia Service di fiducia.
Rotazione degli pneumatici
La rotazione degli pneumatici può contribuire a ridurre l’usura degli pneumatici e a prolungarne la durata. Ci sono diversi modi per condurre la rotazione degli pneumatici su un veicolo, in funzione del tipo di pneumatico e della trazione del veicolo: anteriore, posteriore o a quattro ruote motrici. Le sequenze di rotazione includono: (A) uno spostamento degli pneumatici più usurati e in peggiori condizioni sempre verso l’anteriore; (B) un’inversione dagli anteriori ai posteriori, dai posteriori agli anteriori e da lato a lato; (C) una semplice sostituzione anteriore-posteriore. Consulta il tuo Kia Service di fiducia per avere l’opinione di un esperto che saprà ben consigliarti.
Controllo della profondità del battistrada
La maggior parte degli pneumatici è dotata di indicatori di usura, ossia dei tasselli di gomma incorporati nel battistrada. Quando questi sono allo stesso livello della superficie dello pneumatico, le gomme devono essere sostituite. Tuttavia, la raccomandazione generale è di sostituire gli pneumatici quando il battistrada raggiunge una profondità minima di 4 mm. Il tuo Kia Service può controllare i tuoi pneumatici e provvedere a farli sostituire se necessario.
Gli pneumatici richiedono molte attenzioni: non basta sostituirli quando sono usurati. Se mantenuti in buono stato, gli pneumatici massimizzano la sicurezza e le prestazioni della tua Kia. I consigli per la cura degli pneumatici e le informazioni riportate di seguito sono un buon punto di partenza. Tuttavia, per un servizio davvero professionale , affidati ai tecnici esperti del tuo Kia Service preferito.
Un set di cerchi in lega è il tocco di stile per la tua Kia. E usando i prodotti e le attrezzature giuste, è possibile mantenerli in condizioni perfette per diverse migliaia di chilometri.